Dampy

Intonaco deumidificante contro l’umidità da risalita?

Vuoi usare un intonaco deumidificante a base calce per risolvere la risalita di umidità? Oppure a base cementizia?

OK, rimettiamo ancora una foto che magari hai visto negli articoli precedenti.

Come si vede dalla foto il muro assorbe umidità dalla base. Risale fino ad una certa altezza che varia in base al tipo di materiale di costruzione, tipo di salinità presente, ecc. poi inizia ad evaporare e deposita i Sali nell’intonaco. Sicuramente un intonaco traspirante o macroporoso in presenza di umidità è un ottimo prodotto ma non è la soluzione. Te lo dice chi li produce! In qualsiasi scheda tecnica di questo tipo di intonaco troverai una scritta come questa di un conosciutissimo marchio XXX Deumidificante esplica la sua funzione sino a completa saturazione salina dei macropori presenti al suo interno. Non è possibile prevedere la durabilità di tale intonaco in quanto la velocità di saturazione dei macropori varia in funzione della quantità dei sali solubili presenti nella muratura da risanare.

In parole povere, abbiamo visto che l’umidità risale e quando evapora lascia i Sali depositati nell’intonaco. I Sali quando si asciugano si espandono di volume. Questi intonaci deumidificanti o macroporosi riescono a non rovinarsi in questa situazione ma hanno una durata (a volte 6 mesi e a volte 8 anni), perché ad un certo punto saranno saturi di sale e inizieranno a rovinarsi. Dovranno essere sostituiti.

Il termine deumidificante è improprio, e addirittura viene utilizzato per classificare intonaci a base cementizia. Questi ultimi non traspirano, causeranno forte odore di umido e muffe, faranno risalire l’umido ancora più in alto per poi alla fine cedere anch’essi. Vediamo una foto di chi ci ha provato.

Tieni presente che prima di posare l’intonaco cementizio, l’umidità arrivava a circa 1,5 metri. Hai visto cosa è successo?

La scelta di un intonaco e di eventuale fondo è molto importante ma se non viene arrestata l’umidità da risalita tramite un dispositivo di qualità come il DAMPY©, il risultato sarà matematicamente un fallimento.

Quando vengono installati i nostri dispositivi DAMPY©, viene fatta un analisi dei Sali presenti nel muro per poi scegliere e consigliare i corretti materiali. Senza analisi non si può stabilire una cura. In genere i clienti si fidano di un posatore che propone un prodotto magari validissimo ma senza aver fatto alcuna analisi; il prodotto potrebbe andare bene da un’altra parte ma non nel caso in questione.

Se ci troviamo in un interrato o in un piano terra, i prodotti da utilizzare sono completamente diversi.